Tag Archives: minori

Laboratorio di ceramica MODE ON!

Laboratorio di ceramica MODE ON!

Tutta l’arte, pittura, scultura e musica, è la mediatrice e riconciliatrice di natura e uomo…è il potere passare i pensieri e le passioni dell’uomo in tutto ciò che è l’oggetto del suo lavoro…così ogni martedì i ragazzi del Centro Nanà diventano piccoli creatori di nuove forme 🙂

12969394_1619051145085166_526357330_n 12980732_1619050511751896_1165574796_o

12986657_1619050348418579_775352243_o

12986662_1619050878418526_1652944376_o

12991923_1619050098418604_1158585965_o

12999579_1619050678418546_678619375_o

12999661_1619050931751854_1245764415_o

13000537_1619050568418557_669026918_o 13000566_1619050745085206_1342457889_o

13000663_1619051095085171_2015653599_o

13000690_1619050275085253_416698652_o

13009765_1619050191751928_2139761283_o

13010101_1619050435085237_2103659918_o 13016474_1619051025085178_537332033_o

13016700_1619050371751910_2123024154_o

New Bengali Year- Phoela Boishakh- Capodanno bengalese

New Bengali Year- Phoela Boishakh- Capodanno bengalese

Giovedì 14 aprile 2016 sarà il Pôhela Boishakh, la più grande festa laica del Bangladesh.

Il Pôhela Boishakh, celebrato in tutto il Bangladesh e nel Bengala occidentale, sino alle comunità in Assam, Tripura, Odisha ed in Kolkata, è una festività legata alla tradizione che rimanda al calendario solare hindu.

In Bangladesh questo è un giorno importantissimo perchè è l’inizio di tutte le attività legate al commercio, essendo considerato di buon auspicio, cosa che vale anche e soprattutto per i matrimoni :). Essendo una festa molto sentita da tutte le comunità, nel giorno di Pôhela Boishakh tutti si alzano presto al mattino, puliscono la casa e poi si vestono accuratamente: le donne con i sari bianchi bordati di rosso, i fiori nei capelli e i bindi ( la tipica decorazione rossa per tra gli occhi) mentre gli uomini con le lunghe tuniche (kurta) colorate.

Quest’anno il Pôhela Boishakh segnerà l’inizio dell’anno 1423, tradizione vuole che si attenda l’alba del primo giorno sotto un albero o sulle rive di un fiume e quando la festa comincia, dura poi per circa una settimana. Noi ragazzi del Centro Interculturale Nanà lo festeggeremo tutti insieme, come ogni anno, in un pomeriggio di musiche, abiti, colori, sapori e profumi tradizionali.

L’appuntamento è Centro Nanà, Vico Tutti i Santi n° 65, dalle 14:30 in poi…

Noi vi aspettiamo 🙂

CAPODANNO BENGALESE

CONCORSO FOTOGRAFICO “La mia Napoli”

CONCORSO FOTOGRAFICO “La mia Napoli”
CONCORSO FOTOGRAFICO “La mia Napoli”

Dal 14/03/2016 – al 30/04/2016

Dal 14 marzo è cominciato il concorso fotografico dal titolo “La mia Napoli”. Questo concorso è stato promosso dal Centro Interculturale Nanà in collaborazione con Società Umanitaria/Fondazione Humaniter di Napoli.
Il concorso è aperto a tutti noi ragazzi del Centro Interculturale Nanà che dovremo semplicemente  andare in giro per la città  e scattare fotografie per raccontare che cos’è Napoli per noi…come noi vediamo e la viviamo… quali sono magari i nostri luoghi del cuore….
Le foto con i nostri nomi saranno  poi, pubblicate sulla pagina Facebook del Centro Nanà e  potranno essere votate da tutti a suon di “Mi piace”. Proprio la foto che riceverà più  “Like”, sarà la vincitrice del concorso e chi tra di noi l’avrà scattata, vincerà una MACCHINA FOTOGRAFICA offerta in premio dalla Fondazione Humaniter. Nonostante il concorso si chiuderà il 30 aprile (quindi non potremo più inviare foto oltre quella data), i “Mi Piace” potranno continuare fino al 20 maggio.

Dopo il 20 maggio comincerà il conto alla rovescia per la premiazione!!! 😀 Il/la vincitore/trice sarà premiato/a alla sede della Fondazione Humaniter di Napoli, martedì 7 giugno 2016 alle ore 11,00 insieme all’inaugurazione della mostra Humanexpò.

Che aspettate a votarci?

https://www.facebook.com/centro.nana/

 

Qui le nostre foto…enjoy 🙂

Foto di Azizul Howlader

Foto di Azizul Howlader

Foto di Alauddin Udin

Foto di Alauddin Udin

Foto di Alauddin Udin

Foto di Alauddin Udin

Foto di Alauddin Udin

Foto di Alauddin Udin

Foto di Azizul Howlader

Foto di Azizul Howlader

Foto di Habiba Lardjani

Foto di Habiba Lardjani

Foto di Habiba Lardjani

Foto di Habiba Lardjani

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

Foto di Imran Munshi

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Ismail Chadad

Foto di Ismail Chadad

 

Foto di Md Siddik

Foto di Md Siddik

 

Foto di Md Siddik

Foto di Md Siddik

 

Foto di Mohamed Berafta

Foto di Mohamed Berafta

 

 

Foto di Mohamed Berafta

Foto di Mohamed Berafta

 

Foto di Mohamed Berafta

Foto di Mohamed Berafta

 

Foto di Mohamed Berafta

Foto di Mohamed Berafta

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou

 

Foto di Ousmane Sanou

Foto di Ousmane Sanou

 

Foto di Rubel Hasan

Foto di Rubel Hasan

 

Foto di Saddam Hossen

Foto di Saddam Hossen

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou

 

Foto di Sylla Osseynou

Foto di Sylla Osseynou